Per la Sostenibilità

Sosteniamo il Mondo un Bricchetto alla volta

È ora di abbandonare la dinamica del “prendi-produci-usa-getta”

L’azienda italiana Mackma aiuta a trasformare gli scarti in bricchetti di materiale recuperabile.

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

L'economia circolare e la transizione ecologica

Il cambiamento climatico e il crescente degrado ambientale hanno reso necessario un percorso di svolta che favorisca il passaggio ad un’economia a zero emissioni di CO2 sostenibile dal punto di vista ambientale, libera dalle sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050. 

La strategia per attuare la transizione ecologica nel lungo periodo consiste nella realizzazione di prodotti nuovi, interamente riutilizzabili e che non generino scarti; mentre nel medio e breve periodo risulta necessario gestire gli scarti prodotti in modo responsabile, attraverso il riutilizzo ed il riciclo 

Con l’Agenda 2030, approvata dalle Nazioni Unite, si pongono le basi per il raggiungimento di questi obiettivi nel
breve periodo:

Investire nell’acquisto di una Bricchettatrice Mackma, può contribuire al perseguimento di alcuni di questi obiettivi.
GOAL 9: IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
9.4 Entro il 2030, aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore
efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente e dei
processi industriali, in modo che tutti i paesi intraprendano azioni in accordo con le loro rispettive capacità.
GOAL 12: CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILE
Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo.
12.2 Entro il 2030, raggiungere la gestione sostenibile e l’uso efficiente delle risorse naturali.
12.5 Entro il 2030, ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il
riciclaggio e il riutilizzo.
12.6 Incoraggiare le imprese, soprattutto le aziende di grandi dimensioni e transnazionali, ad adottare pratiche
sostenibili e integrare le informazioni sulla sostenibilità nelle loro relazioni periodiche.

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

PNRR e agevolazioni industria 4.0

La trasformazione digitale e la trasformazione ecologica richiedono ingenti investimenti sia da parte delle politiche
pubbliche che da parte delle imprese. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mette in campo un pacchetto di
investimenti e riforme articolato in sei missioni, tra cui importanti incentivi fiscali per le aziende per avorire la
digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura e per la rivoluzione verde e transizione ecologica.
I crediti di imposta che supportano questa evoluzione vengono concessi alle aziende che investono in:

  • Beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi
    produttivi;
  • Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, design
    e ideazione estetica;
  • Processi di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti
    necessarie a realizzare il paradigma 4.0.

Industria 4.0

Le macchine Bricchettatrici Mackma rispondono ai requisiti

Controllo per mezzo di CNC
Le bricchettatrici Mackma sono dotate di un controllo PLC touchscreen, i cicli di lavoro sono automatici.
Il pannello di controllo permette di programmare i cicli, arrestare o avviare il macchinario, verificare lo stato di
funzionamento, il numero di cicli di lavoro, il risparmio energetico dello stesso, l’analisi e la gestione di livello della
pompa di raccolta liquidi e il conteggio di bricchetti realizzati.

Interconnessione di sistemi informatici e connessione con altre macchine
Le bricchettatrici Mackma possono essere connesse alle linee produttive o ai nastri trasportatori presenti in azienda, in
modo da inviare i comandi di avvio e di arresto alla linea nel caso in cui la vasca di raccolta sia piena o meno. Inoltre,
tramite un cavo di rete RJ45 e grazie ad un software di gestione da noi fornito, è possibile connettere la macchina ai
sistemi informatici che permetteranno di programmarla, impostare una commessa di lavoro, verificare lo stato di
avanzamento lavori, configurare le impostazioni per trucioli specifici, gestire la quantità di bricchetti prodotti,
monitorare lo stato degli allarmi, aggiornare il software e richiedere assistenza tecnica da remoto al team Mackma.

Interfaccia semplice e intuitiva
L’interfaccia utilizzata sulle bricchettatrici Mackma è semplice e
intuitiva, lo schermo PLC touchscreen a colori da 10” permette la
visuale completa delle impostazioni, la grafica chiara e intuitiva
migliora l’user friendly e ne velocizza i processi di programmazione.

Assistenza da remoto
Le bricchettatrici Mackma possono ricevere assistenza da remoto.
Se connesse alla rete, attraverso il pannello di controllo, sarà
possibile abilitare l’ingresso al team mackma per fornire assistenza
sulla programmazione e sulla visione degli allarmi.

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

Le bricchettatrici Mackma sono la soluzione!

La Mackma, attraverso macchinari chiamate Presse Bricchettatrici di elevata qualità, dona nuova vita al materiale di scarto trasformandolo in bricchetti di forma cilindrica, facilmente rivendibili o riutilizzabili.

Controllo innovativo

Controllo semplice con touch screen a colori ed icone intuitive. La macchina si collega ad internet e può essere gestita da remoto con il proprio device. E’ possibile verificare l’andamento della produzione dei bricchetti, intervenire in caso di blocchi, spegnerla o attivarla a distanza. In caso di necessità, sarà possibile far intervenire l’assistenza di Mackma da remoto.

Massima Qualità

Le bricchettatrici Mackma sono costruite interamente in Italia. Dotate di componenti ricambiabili, ispezionabili facilmente da ogni lato, rispondono ai requisiti dell’industria 4.0 in quanto si connettono ad internet e possono essere comandate a distanza.

È garantita l’affidabilità per un numero di bricchetti superiore al milione.

Stoccaggio del materiale

Le macchine Bricchettatrici Mackma riducono il volume del materiale del 70%. Se prima lo scarto dei trucioli veniva accumulato in montagne, oggi con le bricchettatrici Mackma, può essere stocatto in comode scatole, con notevole risparmio di spazio, tempo ed energie.

Riutilizzo del materiale

Se prima bisognava pagare delle ditte specializzate nel recupero di materiale pericoloso per lo smaltimento dei nostri scarti, oggi, grazie alle bricchettatrici Mackma, Il truciolo compressato torna puro al 99% e può essere riutilizzato (ai sensi dell’art.184-bis del D.Lgs. 152/06, comma 1, lettera a) in nuove opportunità di business o inviato in fonderia per essere rifuso.

Le Macchine

Scopri tutti i modelli di macchine bricchettatrici realizzati da Mackma, se necessiti di maggiori informazioni o dettagli non esitare a contattarci.

I fanghi sono scarti di lavorazione provenienti dalle operazioni di affilatura, lucidatura a specchio o rettifica, costituiti da polvere di Metallo Duro mescolata ad oli o ad emulsioni di olio ed acqua. Sono classificati come rifiuti pericolosi e devono essere gestiti in maniera opportuna.

Dimensioni compatte e facilmente ispezionabili

linea bricchettatrice

Linea di Bricchettatura 01

La linea di bricchettatura 01 è studiata per le aziende con un numero elevato di centri di lavoro, che producono però poche quantità di trucioli per centro e che hanno la necessità di scaricare i residui di tutti i centri di lavoro in un’unica vasca di raccolta. Nasce cosi la linea di bricchettatura 01 con vasca di roccolta, pompa di drenaggio liquidi, tanica di raccolta liquidi da 1000Lt, nastro trasportatore e macchina bricchettatrice. 

Tutto completamente automatizzato.

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

Catalogo Bricchetti

Cosa è possibile bricchettare? Si possono realizzare bricchetti da quasi tutti i materiali, abbiamo testato per voi i materiali più comuni

Acciaio – Ferro – Alluminio – Plastica – Fibra di Nilon – Cialde – Caffè – Alluminio da lamiera – Rame – Alluminio di lattine – Ottone – Trucioli di castagne – Plastica di boottiglie – Rasatura secca – Alluminio di tappi di bottiglie – Carta di riviste – Legnovite – Trucioli di Titanio – Plastica PVC – Trucioli di Cuoio – Trucioli di Gomma – Carta – Felci – Potature di Nocciolo – Fibra naturale Tessile – Piombo – Acciaio Inox – Ghisa – Tantanio 

Come posso essere sicuro che il mio materiale si bricchetti?

Vuoi essere sicuro che il tuo materiale possa essere bricchettato? Contattaci  e inviaci una foto del tuo materiale. Ti risponderemo in tempi brevissimi e, se necessario, ci invierai il tuo materiale e provvederemo ad effettuare prove di compattazione.

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

Con le bricchettatrici Mackma, risparmi risorse e incrementi il profitto

Le Bricchettatrici Mackma sono considerate il top di gamma sul mercato per la loro categoria. Piccole e silenziose, adatte per essere posizionate a fine linea di lavoro. Scopri i vantaggi nel bricchettare i trucioli di scarto delle lavorazioni con le bricchettatrici Mackma

Riduzione del volume -90% *
Si riducono e migliorano gli spazi necessari per lo stoccaggio dei rifiuti, i costi ed i tempidi movimentazione interna e di trasporto esterni.

Movimentazione e trasporto -80% *
La Riduzione volumetrica del prodotto consente di effettuare un minor numero di conferimenti del rifiuto o prodotto presso aziende specializzate nella gestione di rifiuti o direttamente in fonderia con conseguente risparmio economico.

Recupero di eventuale liquido interno +20% *
I trucioli di metallo possono contenere al loro interno una importante quantità di olii ed emulsioni, spesso molto costose. Durante il processo di bricchettatura è possibile recuperare indicativamente fino al 98% di liquido presente all’interno del truciolo. Attraverso il circuito idraulico interno alla bricchettatrice, i liquidi presenti verranno rimandati nei centri di lavorazione, con conseguente riduzione di consumo di prodotto e risparmio economico.

Incremento valore commerciale e resa in fusione +70% *
I bricchetti destinati alle fonderie hanno un valore commerciale superiore rispetto ai trucioli in quanto, durante la fusione, incrementano notevolmente la resa del materiale e possono essere caricati direttamente nei forni di fusione senza un preventivo trattamento dei liquidi di emulsione. Sono qualitativamente migliori rispetto ai trucioli che invece sono soggetti ad ossidazione, riduzione e cali.

In un truciolo in cui è presente il 20% di liquido, dopo la fase di bricchettatura solo il 2% ne rimarrà all’interno. Il liquido estratto verrà poi recuperato e rimandato nei centri di lavoro.

* I valori in percentuale si riferiscono a prove effettuate su un campione di materiale omogeneo

Calcola il ROI

Calcola il ritorno dell’investimento solo risparmiando l’olio che oggi normalmente sprechi.

Due colonne
Verticale
Orizzontale

ROI Ritorno Operativo Investimento Bricchettatrici

Total Summary

Nome Option/Unit Totale
"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}

Aiutati con i comandi rapidi

Eco Circolare
Industria 4.0
Macchine
Bricchetti
Vantaggi
Video

Video dimostrativi delle Bricchettatrici

Abbiamo preparato questa galleria con video dimostrativi sull’utilizzo delle macchine bricchettatrici, guardali tutti.

Richiedi un preventivo

Compila i campi del form e invia la richiesta di preventivo, i nostri tecnici ti risponderanno entro poche ore.